Ortopedico Pistoia: prenota una visita con il dottor Massimo Scarchini presso Kineia
Ortopedico Pistoia: è possibile sottoporsi a una visita ortopedica con il dottor Massimo Scarchini presso il Centro sanitario pistoiese Koinos, che si avvale della partnership del Centro di riabilitazione Kineia.
Medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia, ha rilevante esperienza nella chirurgia protesica/revisione di anca e protesica/revisione e artroscopica di ginocchio. Esegue circa 250 interventi all’ anno di chirurgia protesica maggiore e 150 interventi di chirurgia minore.
Il dottor Massimo Scarchini si è laureato nel 2001 in Medicina e Chirurgia all’università di Firenze con una tesi dal titolo «L’usura della componente acetabolare nella protesizzazione dell’anca». Durante il corso di laurea ha frequentato l’Istituto di Clinica ortopedica-traumatologica II dell’università di Firenze/AOU Careggi. Dopo l’abilitazione all’esercizio della professione medica, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia discutendo una tesi su «Le teste di grande diametro nella protesizzazione dell’anca displasica» ed è stato successivamente ammesso con borsa al dottorato di ricerca in Patologia e Clinica dell’apparato locomotore e dei tessuti calcificati a Firenze.
Modulo richiesta contatto on line
Tramite il form sottostante è possibile richiedere maggiori informazioni direttamente da questa pagina! In alternativa è possibile inviare una mail a kineia@fondazioneturati.it oppure contattare il numero 0573976190.
Curriculum del dottor Massimo Scarchini
Il dottor Massimo Scarchini lavora dal 2007 come libero professionista presso case di cura in Toscana ed Emilia-Romagna (Casa di cura Villanova, Villa Donatello, Istituto fiorentino di cura e assistenza, Villa Ulivella, Fratesole, Valdisieve Hospital, Marie Beatrice Hospital, Villa Chiara e Villa Nigrisoli di Bologna). Dal 2016 lavora presso la casa di cura pratese, convenzionata con il Ssn, Villa Fiorita, dove si occupa esclusivamente di chirurgica protesica/revisione di anca e protesica/revisione e artroscopica di ginocchio. Esegue inoltre attività chirurgica in regime di solvenza privata e assicurata presso la casa di cura San Paolo di Pistoia.
Dal 2002 è socio della Società italiana di Ortopedia e Traumatologia. È stato docente di Patologia dell’apparato locomotore presso il corso di laurea in Fisioterapia dell’università di Firenze, nel distaccamento di Empoli, dal 2004 al 2009.
Ha partecipato quale relatore a numerosi convegni e congressi, tra cui:
XL Congresso Nazionale SICM Riunione congiunta SICM-SECMA V incontro Ibero Americano Attualità in chirurgia dei tendini flessori – La resonacia magnetica en las lesiones del carpo. Firenze 2002;
IV Congresso Regionale OTODI: Pseudoartrosi e ritardi di consolidazione dell’arto inferiore. Colle Val D’Elsa 2002;
Congresso internazionale: La chirurgia di revisione nelle artroprotesi. Firenze 2002;
87° Congresso Nazionale SIOT Venezia 2002;
Convegno Malattie Rare Firenze 2003;
Convegno Le fratture dell’arto inferiore nell’anziano. Firenze 2004;
3° Congresso Nazionale di riprotesizzazione, Catania 2004;
II° Corso di Istruzione Ortopedico-Traumatologico, Lerici 2004;
42° Congresso SICM, Merano 2004;
2° Giornate Ortopediche della Val D’Elsa: Novità in traumatologia. Siena 16.04.2005;
65° Congresso SOTIC, Pisa 6-8/05/05;
90° Congresso Nazionale SIOT. Firenze 9-13 Ottobre 2005;
XXXVI Simposio degli Allievi della Clinica Ortopedica di Firenze 29 settembre- 1 ottobre 2006;
Congresso Orthomed , Firenze 3-4 novembre 2006;
Il trattamento ortesico: nel piede piatto valgo evolutivo dell’infanzia, nel piede diabetico e nel piede reumatologico. San Sepolcro (AR) 4 dicembre 2010;
“Protesi di anca e di ginocchio”, Firenze 9 aprile 2011.
È inoltre autore delle seguenti pubblicazioni:
- Le malattie rare dell’apparato locomotore negli adolescenti, Atti convegno Malattie Rare 35-37, Firenze 2003
- Epidemiologia, classificazione e topografia dell’artropatia degenerativa del gomito, GIOT, S215-219, 28,2002
- Reflection Cup: 10 years result. Abstract International Hip Meeting Tenerife 2003
- The rationale of a porous tantalum implant in the treatment of early stage of avascular necrosis of the femoral head. Springer 85-90 2004.
- Ricostruzioni acetabolari con cotile oblungo. Abstract 3° Congresso Nazionale SIR, 2004
- L’impiego del cotile LOR nella riprotesizzazione dell’anca. Atti 65° Congresso SOTIC 2005.
- High Volume and low concentration of anaesthetic solution in the perivascular interscalene sheat determines quality of block and incidence of complications. Eur J Anaestesiol. Jul 2006
- Fattori di crescita tissutali nelle lesioni ossee tumorali e simil tumorali. Riv Chir Mano
- Trattamento riabilitativo dei pazienti con fratture per trocanteriche trattate con chiodo endomidollare – EUR MED PHYS 2006 (suppl. 1 to N°2)
Il dottor Sarchini esegue circa 250 interventi all’ anno di chirurgia protesica maggiore e 150 interventi di chirurgia minore in modo particolare artroscopia di ginocchio (ricostruzioni legamentose – meniscectomia – condroplastica) applicando le più moderne tecniche chirurgiche.